
Gnocchi di polenta con Luganighe Ticinesi al Merlot
Ingredienti
Per 4 persone
- 4 Luganighe Ticinesi
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 ml di merlot
- un ciuffo di salvia
Per gli gnocchi
- 500 g di polenta cotta fredda
- 200 g di farina 00 + farina extra x la spianatoia
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- noce moscata
- sale e pepe
Preparazione
Tagliate la polenta a pezzetti (se ha formato una crosticina dura frullatela). Trasferitela in una ciotola e impastatela con farina, tuorli, Parmigiano, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo formate dei rotolini di 2 cm circa di diametro e tagliateli a tocchetti di 2 cm. Rigateli sui rebbi di una forchetta e teneteli da parte su un vassoio infarinato.
Mettete a bollire l’acqua leggermente salata in una pentola capiente. Private la luganiga del budello e spezzettatela grossolanamente. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolatevi i bocconcini di Luganiga Ticinese con la salvia. Quando ha preso colore su tutti i lati bagnatela col Merlot e proseguite la cottura a fiamma bassa per 5 minuti, finché si sarà ridotto quasi completamente.
Buttate gli gnocchi, pochi alla volta, nell’acqua in ebollizione e ritirateli con una schiumarola a mano a mano che vengono a galla. Distribuiteli nei piatti, conditeli col sugo di Luganiga Ticinese e servite.
N.B. Se preparate la polenta appositamente cuocete 200 g di farina di mais seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e mantecatela con una noce di burro.
