
Alla scoperta del Salame dei Castelli di Bellinzona
Un'esperienza unica e indimenticabile vi aspetta al Castello di Montebello: partecipate alla lavorazione del vostro Salame dei Castelli di Bellinzona e venite alla scoperta della produzione di questa tipica specialità ticinese!
Una volta introdotti alla salumeria nostrana, sarete accompagnati nella delicata fase della legatura del Salame dei Castelli di Bellinzona. Il salame da voi legato come da tradizione salumiera, una volta stagionato tra le temperate mura delle cantine del Castello, vi sarà inviato a casa come ricordo di una giornata speciale. A coronamento dell'evento, verrà servita una degustazione nella corte del Castello di Montebello.
Dicono dell'esperienza


"Al di là della nostra scarsa familiarità ad effettuare non evidenti operazioni di legatura, é stata un'esperienza originale e divertente che é stata molto apprezzata da tutto il team di Ticino Turismo"

Paolo Duca
Capitano HC Ambri Piotta
"Un’esperienza da vivere per riscoprire in modo divertente le nostre origini. Da ticinese forse ancor di più!"


"Questa bella attività promuove e valorizza il nostro patrimonio culturale e gastronomico, e con la crescita che sta vivendo diventa sempre più importante anche dal punto di vista turistico per la città di Bellinzona."


“Un’attività davvero bella che porta alla scoperta delle tradizioni e del lavoro manuale che vi è dietro. Un fattore molto importante, questo, per garantire un prodotto di qualità tipico del nostro territorio”

Federico Sommaruga
Direttore Mercati Emergenti presso Svizzera Turismo
"Che piacere ricevere a casa il salame che ho realizzato al Castello di Montebello di Bellinzona! Una bella esperienza da ripetere con amici e famiglia e che consiglio vivamente a chi voglia stupire i propri ospiti in arrivo da fuori cantone!"


"Molte cose erano a noi sconosciute e i segreti che ci hanno trasmesso i Mastri Salumieri hanno impressionato i presenti. Con questa attività abbiamo potuto concludere la nostra escursione nel bellissimo Ticino. Questo giorno rimarrà per sempre nella nostra memoria!"


"Il salame stagionato è arrivato! Ho così potuto ricordare questa bellissima giornata. Ringrazio i Mastri Salumieri per il successo dell'evento nell'ambito del "Ticino Open Doors" di Ticino Turismo. Un'offerta davvero originale che consiglio a tutti, ideale per team che vogliono passare momenti spensierati insieme!"

Bruno Arrigoni
Condirettore UBS
"Un'attività organizzata con grande professionalità e cortesia da parte del personale Ticinella, ideale per momenti di networking. Esperienza geniale e sorprendente, un'ottima iniziativa da promuovere assolutamente"


"Un esperienza unica che rimarca l'attaccamento della regione alle sue tradizioni e alla sua enogastronomia, elemento fondamentale per la promozione turistica. Condividerla con i nostri amici e rinomati Chef Ranza, Albrici, Bertarini, Schlegel e Iadonisi, l’ha poi resa ancor più speciale!"


“Durante una preparazione intensa, è fondamentale trovare dei momenti per stare in compagnia anche e soprattutto fuori dal ghiaccio. Un’esperienza che ha fatto bene allo spirito di gruppo e che ha arricchito ognuno di noi!”

Feusi Marianne
Specialista Assicurativa AXA-Zürich
"Ringraziamo i Mastri Salumieri per il grande evento, ci è piaciuto molto e ricorderemo per sempre il nostro viaggio di team-building in Ticino grazie a questa attività. Consigliamo vivamente questo evento alle aziende che vogliono conoscere le tradizioni artigianali del Ticino!"


"Un grande grazie per l’invio dei salami da parte degli allievi e dei loro genitori. Questa attività ha permesso ai nostri allievi di conoscere da vicino una delle tradizioni culinarie più antiche della regione in maniera divertente e didattica. L'ideale per scuole che cercano un'attività diversa dal solito!"